Di cosa si tratta - A decorrere dall’anno successivo a quello di operatività del  RUNTS, agli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Registro è destinato il contributo del 5 x 1000 dell'Irpef, gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Le Organizzazioni di volontariato (ODV) e le Associazioni di promozione sociale (APS), coinvolte nel processo di trasmigrazione nel Registro Unico del Terzo settore (ai sensi art. 54 del D.Lgs. n. 117 del 3/07/2017), che non siano già regolarmente accreditate al cinque per mille 2021, possono accreditarsi al cinque per mille 2022, con le modalità stabilite dall'art. 3 del D.P.C.M. 23 luglio 2020.

Per l’informativa specifica sul sito del Ministero del Lavoro, è pubblicato l'elenco permanente degli enti del volontariato accreditati 2022, che aggiorna e integra quello pubblicato nel 2021.

Come fare - Tutte le informazioni e i chiarimenti per l’accreditamento, i servizi (software di compilazione della istanza telematica), nonché la ‘normativa” e la “prassi” sull’argomento si rimanda sono riportate sul sito Agenzia delle entrate alla pagina contributo del 5 per mille 2022.

Informazioni - Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina del portale regionale dedicato http://www.abruzzosociale.it/site/main/post/284. Per le competenze regionali in materia l'ufficio di firerimento è quello del Terzo Settore, il cui responsabile è il dott. Salvatore Gizzi