Di cosa si tratta - Il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri  ha pubblicato il bando per la selezione pubblicato il bando per la selezione di 276 volontari da impegnare in progetti di Servizio Civile.  

Nel dettaglio 234 operatori volontari saranno avviati in servizio in 5 progetti presentati dall’ente F.A.V.O. con le risorse del Fondo nazionale per il Servizio civile,16 operatori volontari saranno avviati in servizio in 3 progetti autofinanziati presentati dall’ente l’Università degli studi di Pavia, 20 operatori volontari saranno avviati in servizio in 1 progetto autofinanziato presentato dall’ente Fondazione IDIS – Città della Scienza e 6 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2 progetti autofinanziati presentati dall’ente AMESCI. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore.

 

A chi è rivolto - Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Modalità di partecipazione - Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Scadenza - Sarà possibile presentare la domanda fino alle ore 14.00 di giovedì 10 agosto 2020 

 

Documentazione e link utili: