L'Ufficio relazioni con il pubblico (URP) è il punto di contatto e di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione regionale.
In particolare l'URP fornisce informazioni su:
- competenze e servizi dell'Amministrazione regionale;
- ubicazione degli uffici, gli orari di ricevimento e i nominativi dei responsabili;
- modalità di accesso agli atti e sull'accesso civico;
- le iniziative e le opportunità offerte dall'Unione Europea per lo sviluppo regionale;
- corsi di formazione professionale regionali;
- scadenze, requisiti, graduatorie di concorsi, bandi, gare e appalti pubblici, contributi e finanziamenti;
L'URP aggiorna su:
- procedimenti amministrativi, sul loro avvio, sull'iter delle pratiche presentate e sugli uffici che ne sono titolari;
- leggi, delibere, regolamenti regionali presenti sul Bollettino Ufficiale della Regione;
L'URP ascolta:
- suggerimenti e proposte per migliorare l'attività della Regione Abruzzo
- reclami dei cittadini sul funzionamento dei servizi e su situazioni critiche